Le telecomunicazione hè fissatu à 100% per l'impiegati chì ponu eseguisce tutte e so attività à distanza, cù un ritornu faccia a faccia pussibule un ghjornu à a settimana à u massimu, cù u vostru accordu, quandu l'impiigatu esprime u bisognu.

Ma dapoi a fine di nuvembre 2020, l'usu di u teletravaglia s'hè sdrughjitu. U ministru di u travagliu chjama l'imprese à mubilizassi per truvà stu livellu di teletravaglia.

Infatti, u teletravaglia hè un modu d'urganizazione chì permette di limità l'interazzione suciale in u situ di travagliu è in u viaghju trà casa è travagliu. A so messa in opera per l'attività chì permettenu di participà à a prevenzione di u risicu di contaminazione di u COVIDIEN-19.

In a so messa in opera, hè necessariu piglià in contu e specificità relative à l'organizazioni di travagliu, adattà l'attrezzatura, definisce a gestione à distanza. Micca sempre faciule, soprattuttu per e piccule è medie imprese.

Hè per risponde à e difficultà incuntrate da ste sucietà chì u Ministeriu di u travagliu hà creatu l'offerta "Teletravaglia Obiettivu", per sustene e VSE è e PMI in l'urganizazione di a continuazione di e so attività è a messa in opera di u teletravaglia è cusì, risponde à e raccomandazioni sanitarie.

U "scopu Teletravaglia

Cuntinuà à leghje l'articulu nantu à u situ uriginale →

CANTA  Perchè i Francesi (ri) amparanu à scrive?