• descrivere i meccanismi fluviali essenziali e calcolare le condizioni di flusso nei fiumi (previsione dei flussi, calcolo delle profondità delle acque) almeno con metodi approssimativi,
  • pongono correttamente i problemi: minacce al fiume, minacce che il fiume pone ai residenti locali (in particolare il rischio di esondazione)
  • acquisire maggiore autonomia e creatività grazie ad una migliore comprensione del proprio contesto lavorativo.

Il follow-up del corso e il rilascio degli attestati sono gratuiti

Descrizione

Il corso affronta la dinamica dei fiumi gestiti da esempi di terreno di comprovato interesse sia per i paesi meridionali che per quelli settentrionali (Benin, Francia, Messico, Vietnam, ecc.).
Dovrebbe permetterti di perfezionare e arricchire le tue conoscenze nei campi dell'idrologia e della qualità delle acque, dell'idraulica e della geomorfologia fluviale, applicate alla gestione dei fiumi.
Offre know-how metodologico e tecnico per valutare lo stato dei corsi d'acqua e considerare interventi trasponibili in ambienti diversi sia al Nord che al Sud.

Continua a leggere l'articolo sul sito originale →

LEGGI  Adottare un approccio Qualità Salute Sicurezza Ambiente